Tannico a Piacenza

A Piacenza 15 bottiglie per l’on line

Tannico, enoteca specializzata nella vendita di vino on line ha investito 5 milioni di euro nell’apertura di un magazzino automatico a Castel San Giovanni alle porte di Piacenza, già avveniristico polo logistico base di svariati nomi del commercio on line. Nella nuova struttura c’è spazio per 15mila etichette di vini da 2.500 produttori.  Il 2020 ha visto inoltre l’ingresso di Campari Group nel capitale della società grazie a un’operazione che permetterà a Tannico, con i capitali raccolti, di espandersi ancora più rapidamente anche all’estero.

Si tratta di una struttura automatizzata da mezzo milione di bottiglie tutte tenute a temperatura controllata, tra i 17 e i 23 gradi, a sviluppo verticale con scaffalature da 12 metri l’altezza, così da ridurre la superficie, da 12.000 mq a 6.000. Prima la società era allocata in una struttura da circa 5.000 metri quadrati ad Arese, Milano, sulla autostrada che porta ai laghi lombardi e a Torino. L’espansione a Castel San Giovanni è diventata necessaria data la crescita del volume d’affari, con fatturato 2020 a 37,5 milioni (+82% sul 2019), e a oltre 400.000 spedizioni in tutto il mondo (+95%), per un massa totale di 2,5 milioni di bottiglie trattate. La decisione di automatizzare la struttura è dovuta a porre rimedio ai picchi stagionali senza costruire un magazzino sovradimensionato, non competitivo in periodi di bassa attività. 

Vi lavorano 10 tecnici, oltre 40 magazzinieri e 32 robot. Marco Magnocavallo, AD di Tannico, ha detto: “La macchina ci ha consentito di eliminare mansioni ripetitive, alienanti, come la costruzione delle scatole”. 

Tutti i lavoratori sono assunti con “un costo leggermente superiore, ripagato dall’affidabilità e dalla cura che vediamo nel lavoro”, prosegue Magnocavallo. I robot e la forza lavoro permettono così di lavorare anche nei giorni di festa fino a 22 ore al giorno su 7 giorni su 3 turni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: