Con l’accordo di sussidiarietà per la promozione dell’area del monte Baldo il Consorzio di tutela del Bardolino apre la strada alla valorizzazione dei tre distretti ritrovati
Bardolino e Montebaldo
Con l’accordo di sussidiarietà per la promozione dell’area del monte Baldo il Consorzio di tutela del Bardolino apre la strada alla valorizzazione dei tre distretti ritrovati Il Consorzio di tutela del Bardolinoentra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto Montebaldo, nonché... Continue Reading →
Vendita del vino. Si torna alla normalità
Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly, che sarà presentata a Vinitaly Special Edition il 18 ottobre – Le vendite crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2021, con punte del 4,8% dei vini Doc e del 27% delle bollicine – I vini di qualità avanzano nelle classifiche dei vini più venduti
Io bevo lombardo
Si apre la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da Regione Lombardia con il supporto di Unioncamere Lombardia. L'obiettivo è fornire sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione a seguito dell’emergenza Covid. Una iniziativa innovativa, a burocrazia ridotta. Domande dal 27 maggio al 28 giugno 2021
Asolo Prosecco a +45% e si conferma Zamperoni alla guida
ASOLO PROSECCO: UGO ZAMPERONI CONFERMATO PRESIDENTE LA DENOMINAZIONE CRESCE DEL +28% A MARZO
Migliore cantina d’Italia: Cantina Tollo
CANTINA TOLLO PROCLAMATA MIGLIOR CANTINA ITALIANA A MUNDUS VINI
IL LOGO FIVI IN UN VIDEO
Con un video animato inedito parte il progetto a sostegno del principale simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna
Travaglino cambia look
Cristina Cerri Comi e suo fratello Alessandro, la V generazione a guida dell’azienda Travaglino, hanno voluto ripensare il logo e le etichette dell’intera gamma, mantenendo i tratti identificativi della storia di Tenuta Travaglino
Per Tai Rosso e Gambellara buona futura vendemmia
In occasione del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura i due Consorzi hanno parlato delle previsioni vendemmiali, favorevoli per le uve autoctone e tardive come Tai Rosso e Garganega
After Covid? Revenge spending!
Per un 58% di consumatori non cambierà nulla, fatte salve le adeguate misure di sicurezza da prendere (45%). Non manca il revenge spending, ovvero la ‘spesa della vendetta’ post-lockdown per i beni voluttuari come il vino