Nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2023 l'Area Margraf torna ad essere il punto di riferimento per i vini naturali con il VinNatur Tasting. L’edizione attuale è la diciottesima e segue l’importante kermesse Vi.Na.Ri. (Vignaioli Naturali Riuniti) che si è svolta lo scorso febbraio a Milano. Quella di Milano è stata una tappa importante,... Continue Reading →
Vinitaly 2022 dal vivo!
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. E lo fa, per la rassegna numero 54 presentata oggi a Roma, incrementando ulteriormente il proprio posizionamento sui principali mercati della domanda di vino italiano, a partire da quelli più maturi fino agli emergenti.... Continue Reading →
Tannico a Piacenza
Tannico, enoteca specializzata nella vendita di vino on line ha investito 5 milioni di euro nell’apertura di un magazzino automatico a Castel San Giovanni alle porte di Piacenza, già avveniristico polo logistico base di svariati nomi del commercio on line.
Fivi a Piacenza dal 27
Dal 27 al 29 novembre 2021 a Piacenza Expo 674 Vignaioli Indipendenti e tre delegazioni ospiti. Il catalogo è digitale sull’App FIVI
Vinitaly 2021 DAL 20 AL 23 GIUGNO
Le date scelte sulla base di uno specifico sondaggio di mercato con l’obiettivo di consentire ai buyer extra europei di partecipare in un unico periodo a più eventi internazionali
GDO e Vini. Crescono le vendite, anche quelle on line
NELL’ANNO DEL COVID AUMENTANO LE VENDITE DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly – Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune – Aumentano le vendite di vino on line – Le prospettive per il 2021 e l’analisi dei rappresentanti delle insegne distributive e delle cantine
Bernabei antiCovid
Il sito Bernabei è vicino a chi deve chiudere in anticipo, e offre uno sconto sugli acquisti a bar e ristoranti
Asolo Prosecco lancia il Cru di collina
Il rebranding sottolinea il forte legame della tradizione del Prosecco con il territorio di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, e i consumatori italiani ritengono inscindibile il connubio fra il nome Asolo e il nome Prosecco
Montalcino supera le 10 milioni di bottiglie
Quasi 50 i campioni degustati da una commissione di 40 esperti tra enologi e tecnici da tutta Italia, per un responso che non lascia spazio ai dubbi: l’annata 2015, che già dopo la vendemmia si era aggiudicata 5 stelle per l’ottimo andamento stagionale, è un successo anche nel calice
MERCATO DEI VINI FIVI
A Piacenza Expo la nona edizione di #Fivi Mercato dei Vignaioli Indipendenti. Grande successo con 22.500 ingressi: in crescita sia gli operatori sia il pubblico di affezionati