Le date scelte sulla base di uno specifico sondaggio di mercato con l’obiettivo di consentire ai buyer extra europei di partecipare in un unico periodo a più eventi internazionali
GDO e Vini. Crescono le vendite, anche quelle on line
NELL’ANNO DEL COVID AUMENTANO LE VENDITE DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly – Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune – Aumentano le vendite di vino on line – Le prospettive per il 2021 e l’analisi dei rappresentanti delle insegne distributive e delle cantine
Bernabei antiCovid
Il sito Bernabei è vicino a chi deve chiudere in anticipo, e offre uno sconto sugli acquisti a bar e ristoranti
Asolo Prosecco lancia il Cru di collina
Il rebranding sottolinea il forte legame della tradizione del Prosecco con il territorio di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, e i consumatori italiani ritengono inscindibile il connubio fra il nome Asolo e il nome Prosecco
Montalcino supera le 10 milioni di bottiglie
Quasi 50 i campioni degustati da una commissione di 40 esperti tra enologi e tecnici da tutta Italia, per un responso che non lascia spazio ai dubbi: l’annata 2015, che già dopo la vendemmia si era aggiudicata 5 stelle per l’ottimo andamento stagionale, è un successo anche nel calice
MERCATO DEI VINI FIVI
A Piacenza Expo la nona edizione di #Fivi Mercato dei Vignaioli Indipendenti. Grande successo con 22.500 ingressi: in crescita sia gli operatori sia il pubblico di affezionati
Nasce la Hall of fame del vino
l WiMu di Barolo accoglie le stelle del vino italiano. Nasce nell’avveniristico Museo ideato da François Confino e inaugurato nel più famoso borgo di Langa nel 2010 la Hall of Fame dedicata ai grandi nomi dell’enologia italiana.
Valpantena si allarga ancora
Cantina Valpantena di Quinto di Verona acquisisce Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mantova) grazie ad una fusione per incorporazione approvata domenica 26 maggio dalle rispettive assemblee dei soci, ma che sarà effettiva dal primo settembre. I 68 soci della cooperativa mantovana si uniscono così ai 320 di quella veronese, aggiungendo 100 ettari di vigneto ai 780 su... Continue Reading →
Radici del Sud in Puglia
RADICI DEL SUD:
L’AUTOCTONO PROTAGONISTA A SANNICANDRO DI BARI
Lunedì 10 giugno apre al pubblico il Salone, dove degustare i migliori vini e oli del Sud Italia. Alle 19.30 conferenza sui vitigni autoctoni con la maison Tarlant
PALLETWAYS A VINITALY 2019
Palletways network di trasporto espresso di merce su pallet parteciperà al consueto appuntamento con i produttori di vino per il dodicesimo anno consecutivo