di Massimiliano Barberis
Ieri sera a Milano la presentazione ufficiale della nuova guida dell’Ais Lombardia. Un valido strumento di lavoro per migliaia di sommelier e appassionati.
Fra i pregi le foto di tutte le etichette assaggiate e giudicate, per avere a colpo d’occhio la situazione della propria cantina o facilitare la ricerca di una determinata bottiglia.
Sono 250 le aziende recensite quest’anno. Da Sondrio a Mantova sono 160 i vini premiati con le 4 Rose Camune e 64 vini quelli insigniti della Rosa d’Oro.
Risultati importanti, raggiunti grazie al lavoro dei vignaioli, veri custodi della terra che ci hanno regalato vini di estrema eleganza e piacevolezza. Le 4 Rose Camune rappresentano il punteggio più alto che possa essere assegnato a un vino; la Rosa d’Oro vuole essere una segnalazione di particolare merito per alcuni vini che valorizzano il territorio, il vitigno, la tecnica di produzione o l’attenzione all’ambiente.
Anche quest’anno la Guida Viniplus sarà inviata a oltre 800 ristoranti lombardi con l’augurio che possa rappresentare un utile strumento per comunicare e far apprezzare i vini regionali.
L’APP
La guida sarà disponibile, oltre che in formato cartaceo, anche on line all’indirizzo www.viniplus.wine. Una moderna WebApp che consente a tutti gli appassionati di avere a portata di mano la fotografia della produzione vitivinicola lombarda.
I numeri della Guida ViniPlus 2019
- 592 pagine
- 250 cantine recensite
- 860 vini degustati e recensiti
- 160 vini con 4 Rose Camune, 64 dei quali hanno ottenuto il riconoscimento speciale “Rosa d’Oro”
Rispondi