Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna. I 3 cru del Bardolino erano già noti alla fine dell'Ottocento. Già allora si conosceva l'esistenza di 3 sottozone, individuate dai commercianti di vino nel 1825 (trent’anni prima della classificazione dei Bordeaux, fatta nel 1855) e poi identificate geomorfologicamente da Giovanni Battista Perez nel 1900 nel volume “La Provincia di Verona ed i suoi vini”. Ai vini di queste macro-zone erano riconosciute alcune peculiarità organolettiche e qualitative, che però sfuggirono ai compilatori del disciplinare di produzione del 1968
Simei passa al 2022
La 29esima edizione di Simei, la manifestazione di Unione italiana vini (Uiv) leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento inizialmente programmata dal 16 al 19 novembre 2021, è stata posticipata al prossimo anno, sempre a Fiera Milano, dal 15 al 18 novembre
I fermi di Mirabella in Franciacorta
L’Azienda di Rodengo Saiano lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano
Un Prosecco per tre
UNIVERSO PROSECCO: LE 3 DENOMINAZIONI A VINITALY Nel nuovo stand spazio alla discussione di temi legati alla storia, alla tutela e alla sostenibilità del territorio
Viniveri a Cerea
Da oggi a domenica 7 aprile la piccola cittadina di Cerea, in provincia di Verona, ospiterà la sedicesima edizione di uno degli appuntamenti che hanno fatto la storia del movimento dei vini naturali: Viniveri
Brolo dei Giusti a Verona
BROLO DEI GIUSTI DEBUTTA AD ANTEPRIMA AMARONE
Al Palazzo della Gran Guardia di Verona dal 2 al 4 febbraio 2019 Cantina Valpantena presenta in assaggio l'annata 2011 di Brolo dei Giusti
VINI GARDA DOC: A 11 MILIONI DI BOTTIGLIE
Con il 2018 la Doc Garda ha messo sul mercato la prima vendemmia dopo il grande salto di qualità della denominazione. I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila della nuova tipologia Spumante “Garda Doc”
Vinyplus 2019
Presentata a Milano Viniplus 2019, la 13° edizione della Guida alle produzioni vitivinicole di qualità della Lombardia pubblicata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia
LA DOC BARDOLINO FA 50 ANNI
Dall'8 al 10 dicembre tre giorni di celebrazioni con il concerto di La Rossignol e l'inaugurazione della nuova sede del Consorzio. Lunedì il banco d'assaggio Il Chiaretto che verrà
Vinitaly a Mosca
VINITALY, TAPPA A MOSCA E SAN PIETROBURGO CON 43 CANTINE ITALIANE
RUSSIA: CONSUMI COMPLESSIVI DI VINO PER 3,9 MILIARDI DI EURO, IMPORT TOTALE A 880 MILIONI DI EURO CON ITALIA PRIMO FORNITORE