Una nuova etichetta per l’Amarone Top, il Brolo dei Giusti, della cantina Valpantena. Oggi la presentazione alla stampa con l’abbinamento alla cucina del 2 stelle Michelin Giancarlo Perbellini, accompagnati anche dallo storico Amarone di Casa: Torre del Falasco. Annate dal 1997 al 2012. Che hanno dato via via sentori di liquirizia, anice stellato, ruggine, aromi balsamici, di resina, salvia e seme di cumino, fino alla frutta appassita.
Il Brolo dei Giusti sono 3 appezzamenti coltivati direttamente dalla Cantina, presi in affitto, 18,5 ettari in totale con 2 agronomi, per offrire il top della cantina. Prodotte solo nelle annate migliori. Al momento 12 mila bottiglie per il Superiore del 2013 e 8 mila bottiglie dell’Amarone 2011.
Prezzi adeguati, sui 60 euro per l’Amarone e gli 11 per il Superiore.
Il nome Brolo dei Giusti deriva da una tradizione religiosa e nobiliare. In questo caso della famiglia Giusti. Che hanno un importante palazzo, con parco, a Verona città.
Qualche numero
1958 anno di fondazione, fra la Valpantena e la Valquaranto
9,5 milioni di bottiglie prodotte
60% esportato
250 soci vignaioli e 110 soci con oliveti
780 ettari a vigneto
110 a oliveto
2 sedi di appassimento per l’Amarone
6 shop fra Verona e Bergamo
Direttore della Cantina Luca Degani
Presidente Luigi Turco
(Massimiliano Barberis)
Rispondi