

Ma non è Beujolais! Anzi è molto di più! Dalla passione di un enologo, chef de cave, e di un giovane imprenditore belga, Guillaume Bonvalet insieme alla moglie Pauline, ecco nascere, nel 2012, dalla loro passione una nuova cantina. Con 7 ettari, a breve quasi 10 dedicati alle uve da Champagne. Bonvalet Brut Suprême, Bonvalet Blanc Suprême, Bonvalet Rosé Suprême: 3 etichette accomunate da un solo stile, destinate all’alta ristorazione e a tutti gli amanti dello champagne di classe. “L’idea di base è stata l’essere spinti dal desiderio e dalla voglia di restituire allo Champagne la sua storia originale, quella di essere prima un vino, prima di essere uno Champagne”, spiega Pauline Bonvalet.
In Italia sono importate dal Gruppo Baron Brisse, società di distribuzione di prodotti Food & Beverage esclusivi e di alta gamma. “Champagne Bonvalet, spiega Vinicio Biancuzzi, fondatore di Baron Brisse, è il nostro fiore all’occhiello: difficilmente, anche in un universo ricco come quello dello Champagne, si trova un prodotto così completo da ogni punto di vista. Siamo sicuri che una piazza competente come quella milanese, e in generale tutti gli amanti dello Champagne, saranno felici di apprezzare queste bollicine, in tutte le versioni proposte”.
In Italia a breve saranno disponibili le 3 etichette in gamma: Brut Suprême (70% Pinot Noir, 30% Chardonnay), Blanc Suprême (70% Chardonnay, 30% Pinot Noir), Rosé Suprême (75% Chardonnay, 10% Pinot Noir, 15% Pinot Noir Coteaux Champenois). Tre Champagne diversi da loro, accomunati dallo stile che identifica la Maison Bonvalet: classe, finezza, bevibilità.
www.baronbrisse.com #INSTANTBONVALET #ChampagneBonvalet #BaronBrisse
Brut Suprême
Sapiente unione di Chardonnay da un’unica selezione, il Blanc Suprême è un vino da champagne di una bella eleganza che rivela un palato gourmet e rotondo a cui si aggiunge il piglio del Pinot Nero. Per dare il massimo, questo champagne è rimasto all’ombra delle cantine per 3 anni.
Miscela di 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay (il 25% dei quali sono vini di riserva)
dosaggio
Champagne grezzo dosato a 8 grammi per litro
invecchiamento
24 mesi di affinamento in cantina
Ha colore dorato intenso sinonimo di bella freschezza con una lunga serie di bolle sottili. Naso generoso e giovane con aromi fruttati. Bocca morbida e tonica con una bella effervescenza che lascia il posto alla rotondità del vino. Ha una finitura minerale molto bella. Ottimo come aperitivo leggero, generoso e goloso.
Blanc Supreme
Miscela di 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
dosaggio
Champagne grezzo dosato a 8 grammi per litro
invecchiamento
36 mesi di affinamento in cantina
Bella effervescenza, colore caldo brillante. Naso generoso e giovane con aromi freschi e fruttati. Bocca morbida e fine con una effervescenza che lascia il posto alla rotondità del vino. Espressione aromatica precisa perfettamente bilanciata dal dosaggio che accentua i caratteri setosi. Elegante vintage che ha una finitura minerale molto bella.
Rosè Supreme
Sottile miscela di Chardonnay, Pinot Nero e vino rosso delle colline di Champagne. Questo champagne rosa, invecchiato 24 mesi, rivela un naso sia fruttato che floreale. L’attacco al palato è rotondo, flessibile e sciolto. Aromi classici di cristo di pane a cui si aggiungono delicati sentori di ciliegia, che sottolineano una identità di gusto unica.
Miscela di 75% Chardonnay, 10% Pinot Nero, 15% vino rosso da colline di Champagne.
dosaggio
Champagne grezzo dosato a 10 grammi per litro
invecchiamento
24 mesi di invecchiamento minimo in cantina
specificazioni
Colore petalo di rosa, delicato e fresco con una lunga serie di bolle veloci e agili. Naso fruttato, floreale e goloso. Effluvi di lampone e marshmallow. Attacco alla bocca rotondo e sciolto. Ottimo equilibrio tra armonia e golosità che rivela piacevoli aromi di ciliegia.
Rispondi