Il 1° marzo a Roma un parterre di aziende parteciperà alla serata animando il banco d’assaggio; alcune incontrando direttamente il pubblico, altre con i vini di riferimento nella speciale enoteca che viene allestita.
Sarà un’occasione per compiere un’ideale viaggio fra diversi territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale.
L’elenco delle aziende in degustazione
in questa edizione al banco d’assaggio:
Benforte, Valori e Verdicchio – Cupramontana (An);
Cantina Ricchi – Monzambano (Mn); Cascina Mucci – Roddino (Cn);
Collis Veneto Wines Group – Monteforte d’Alpone (Vr); La Canonica – Montalcino (Si);
Fèlsina – Castelnuovo Berardenga (Si); Feudi di Guagnano – Guagnano (Le);
Gigante Adriano – Corno di Rosazzo (Ud); Gualdo del Re – Suvereto (Li);
Gurrieri – Comiso (Rg); Planeta – Menfi (Ag); Pileum – Piglio (Fr);
Podere Riosto – Pianoro (Bo); Poderi delle Mura – Altamura (Ba);
Radicirpine – Paternopoli (Av); Rebollini – Borgoratto Mormorolo (Pv);
Riserva della Cascina – Ciampino (Rm); Tenuta Bossi, Marchesi Gondi – Pontassieve (Fi);
Tenuta La Tenaglia – Serralunga di Crea (Al); Tenuta San Marcello – San Marcello (An);
Vigneto delle Terre Rosse, Enrico Vallania – Zola Predosa (Bo).
Il tutto presso l’hotel Savoy in via Ludovosi 15 a Roma
Rispondi