Nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2023 l'Area Margraf torna ad essere il punto di riferimento per i vini naturali con il VinNatur Tasting. L’edizione attuale è la diciottesima e segue l’importante kermesse Vi.Na.Ri. (Vignaioli Naturali Riuniti) che si è svolta lo scorso febbraio a Milano. Quella di Milano è stata una tappa importante,... Continue Reading →
Vinitaly 2023 al completo
Oltre 100mila mq al completo, 17 padiglioni tra fissi e tensostrutture, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni. Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore e, per la 55ª edizione, rafforza ulteriormente il piano di sviluppo dell’unica manifestazione che ha contribuito a segnare crescita e successo del vino italiano sui mercati internazionali.
Vinitaly 2022 dal vivo!
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. E lo fa, per la rassegna numero 54 presentata oggi a Roma, incrementando ulteriormente il proprio posizionamento sui principali mercati della domanda di vino italiano, a partire da quelli più maturi fino agli emergenti.... Continue Reading →
Bardolino e Montebaldo
Con l’accordo di sussidiarietà per la promozione dell’area del monte Baldo il Consorzio di tutela del Bardolino apre la strada alla valorizzazione dei tre distretti ritrovati Il Consorzio di tutela del Bardolinoentra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto Montebaldo, nonché... Continue Reading →
Fivi a Piacenza dal 27
Dal 27 al 29 novembre 2021 a Piacenza Expo 674 Vignaioli Indipendenti e tre delegazioni ospiti. Il catalogo è digitale sull’App FIVI
Valpantena e Custoza diventano Cantina di Verona
Nasce cantina di Verona dalla fusione di Valpantena e Custoza
Vinitaly si sposta
Anche il Vinitaly di Verona cambia data
Montalcino supera le 10 milioni di bottiglie
Quasi 50 i campioni degustati da una commissione di 40 esperti tra enologi e tecnici da tutta Italia, per un responso che non lascia spazio ai dubbi: l’annata 2015, che già dopo la vendemmia si era aggiudicata 5 stelle per l’ottimo andamento stagionale, è un successo anche nel calice
BAROLO, BARBARESCO e ROERO A MILANO CON GOWINE
All’Hotel Michelangelo giovedì 20 febbraio i grandi rossi del Piemonte in degustazione
Valpantena si allarga ancora
Cantina Valpantena di Quinto di Verona acquisisce Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mantova) grazie ad una fusione per incorporazione approvata domenica 26 maggio dalle rispettive assemblee dei soci, ma che sarà effettiva dal primo settembre. I 68 soci della cooperativa mantovana si uniscono così ai 320 di quella veronese, aggiungendo 100 ettari di vigneto ai 780 su... Continue Reading →