Il punto sulla Valpolicella

In grande crescita la Doc veneta. Il punto a Verona lo fa Nomisma-Wine Monitor, parlando dei dati 2017. Il Sustainable Wingrowing ha confermato che l’Amarone mantiene un ampio fascino nei mercati internazionali, grazie alla ripresa economica, alla maggior forza commerciale del tessuto imprenditoriale italiano e alla forza del ‘Marchio’ stesso.

anteprima-amarone

Cresce l’export come il mercato interno. Oltre del 10 per cento la Germania, che si assesta a essere il primo mercato di riferimento delle bottiglie venete, con un quarto delle vendite rappresenta il principale sbocco per il Re dei vini veneti. A seguire gli Stati Uniti d’America (+10 per cento), poi Svizzera e Gran Bretagna con incrementi del 5 per cento. Tra gli sbocchi secondari i mercati asiatici, con Cina e Giappone che aumentano le importazioni del 15 per cento. Molto bene anche il mercato interno chiude il 2017 con un +20 per cento, trainato dall’aumento dei consumi fuori casa. In Italia la grande distribuzione detiene un ruolo non basilare nella distribuzione dell’Amarone (25 per cento la quota, in crescita del 13 per cento sul 2016), mentre enoteche e ristoranti fanno il 60 per cento del mercato nazionale. C’è, poi, la vendita diretta, grazie anche all’incremento di turisti in Valpolicella, che cresce quasi il doppio della media regionale di arrivi dal 2009 al 2016 (+54 per cento). Secondo Nomisma-Wine Monitor l’Amarone ha prodotto, infatti, nel 2016 un giro d’affari pari a circa 355 milioni di euro. La Valpolicella, con 7.994 ettari vitati e 2.300 aziende, è la più grande Doc italiana tra le 20 che festeggiano i 50 della denominazione nel 2018.

Massimiliano Barberis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: