Crescono le vendite di vino nei primi mesi del 2021
Vino e distribuzione ai tempi del virus
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino lo hanno fatto negli unici canali di vendita aperti: la Distribuzione Moderna, i negozi alimentari e lo shop on line. Per quanto riguarda la Distribuzione Moderna, l’istituto... Continue Reading →
VINIFERA 2019
Dal 18 al 24 marzo a Trento la seconda edizione di Vinifera, l'evento dedicato al vino artigianale delle Alpi. Sabato 23 e domenica 24 il Salone con 70 produttori
Fivi al Vinitaly 2018
Saranno 158 i vignaioli FIVI presenti nello spazio collettivo del padiglione 8 del Vinitaly. Una presenza che cresce di ben 42 unità rispetto allo scorso anno, quando i vignaioli erano 116. Cresce di pari passo anche lo spazio espositivo che passa da 640 a 830 metri quadri. Quella di quest’anno sarà la quarta partecipazione per... Continue Reading →
GLI ITALIANI PREFERISCONO BIANCHI, DOC, REGIONALI E SPUMANTI
Le tendenze di acquisto di vino nella Grande distribuzione nel 2017 analizzate da IRI per Vinitaly (Verona dal 15 al 18 aprile) – 648 milioni di litri venduti in questo canale di vendita – Tra i vini con crescita a doppia cifra: Grillo, Primitivo, Ortrugo, Ribolla, Valpolicella Ripasso, Cortese - Cantine e buyer della distribuzione organizzata si incontrano a Vinitaly e fanno affari nel Gdo Buyers’ Club
Il punto sulla Valpolicella
In grande crescita la Doc veneta. Il punto a Verona lo fa Nomisma-Wine Monitor, parlando dei dati 2017
Il Durello di Tessari
GIANNITESSARI METTE LA FIRMA SUL DURELLO La linea di spumanti completa la gamma di prodotti del vignaiolo veronese. Soave, Colli Berici e Lessini: tre territori, un solo interprete Si completa con sei referenze di bollicine la gamma dei vini firmati da Gianni Tessari. L'imprenditore e wine maker veronese lo scorso anno aveva lanciato il brand con... Continue Reading →