Seed&Chips 2018 a Milano

È iniziata oggi la 4° edizione di Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit, evento internazionale su innovazione e cibo, a Milano al Mico fino al 10 maggio e nell’ambito di Milano Food City. L’ospite principale di oggi è stato il 68° Segretario di Stato americano, John F. Kerry, che interessa intervenuto sugli impatti del sistema alimentare sul clima globale e sulle politiche sostenibili. Nella lista degli altri ospiti attesi ci sono Nathan Myhrvold, ex Cto di Microsoft, co-founder di Intellectual Ventures e principale autore di Modernist Cuisine; Howard-Yana Shapiro, Chief Agricultural Officer di Mars Incorporated; Sarah Toumi, Howard Schultz, Executive Chairman di Starbucks, Ceo e Founder di Acacias for all e infine Seth Goldman, Executive Chairman di Beyond Meat.

Mico seed&chipsd.jpg

John Karry.jpg

Dopo la passata edizione, che ha visto la partecipazione sul palco di Barack Obama, 44° Presidente degli Stati Uniti d’America, la manifestazione si propone quest’anno con quattro giorni di conferenze e incontri sui grandi temi legati al food e all’innovazione in questo campo, dal climate change alla robotica, dall’e-commerce alla precision agriculture, dal food waste alla circular economy; una parte espositiva con start up, aziende, incubatori che presenteranno le loro proposte tecnologiche; più di 200 speaker internazionali, investitori e policy maker da tutto il mondo per confrontarsi sulle maggiori sfide globali.

Un focus speciale sarà dedicato al tema dell’acqua, una delle maggiori sfide dei prossimi anni a livello globale, come anticipato dalla Call for Ideas WaterFirst! lanciata a novembre 2017, in collaborazione con Unido Itpo Italy (l’Ufficio per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e diretta a innovatori di tutto il mondo per sviluppare progetti e innovazioni per l’uso sostenibile dell’acqua che ha raccolto 65 progetti da 23 Paesi e 4 continenti. Dei 30 progetti finalisti, 5 si aggiudicheranno un contributo di “ospitalità” per il viaggio e l’alloggio a Milano e il progetto più votato tra i migliori 5 vincerà un premio di 10.000 Euro dedicato all’Ambasciatore Giorgio Giacomelli, diplomatico milanese scomparso lo scorso anno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: