Vinnatur 2018

La 15° edizione a villa Favorita
Vinnatur.jpg
Duecento vignaioli da 9 paesi europei dedicati al vino naturale. Ovvero fermentazioni spontanee con i propri lieviti indigeni, senza additivi di alcun tipo. Meno zolfo e meno rame in vigna, nessun pesticida per piccole produzioni per piccoli vigneti, al massimo 8 ettari la superficie media. Per un totale di 1.500 ettari di vigna coltivati in modo naturale che producono 6 milioni e 500 mila bottiglie di vino naturale, di cui circa 5 milioni in Italia. Vini di terra, sabbia, roccia, con odori più che aromi si potrebbe dire. Vini che altri dicono aver difetti e puzze. Vini naturali come si comanda. Nulla di più nulla di meno. Vini da capire. Vini che obbligano a una scelta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: