Per un 58% di consumatori non cambierà nulla, fatte salve le adeguate misure di sicurezza da prendere (45%). Non manca il revenge spending, ovvero la ‘spesa della vendetta’ post-lockdown per i beni voluttuari come il vino
Winesider la nuova app del vino professionale
Nasce The Winesider una foodtech company tenuta a battesimo dal Politecnico di Torino, che sta rivoluzionando il metodo con cui i ristoranti si riforniscono di vino
Vino, consumi e virus
VINO, INDAGINE VINITALY-NOMISMA WINE MONITOR: LOCKDOWN HA FRENATO CONSUMI DEGLI ITALIANI, MA NEL POST COVID TUTTO TORNERÀ COME PRIMA, PORTAFOGLIO PERMETTENDO
Bacardi per i bar in crisi
Attraverso l’iniziativa #RaiseYourSpirits Bacardi stanzia 1.5 milioni di euro a sostegno del settore bar in Europa occidentale
ExpoCook a Palermo
Cooking show, seminari e convegni internazionali, dimostrazioni dal vivo e molto altro, è il densissimo il programma della quarta edizione di ExpoCook, il grande evento annuale dedicato al settore della ristorazione. La manifestazione, che si terrà alla Fiera del Mediterraneo di Palermo dal 25 al 28 febbraio, coinvolgerà oltre 230 espositori in 25mila metri quadrati di area coperta, divisi in 11 settori tematici e 8 padiglioni e sarà dedicata al gusto in tutte le sue diverse declinazioni.
Forbes per San Giaime
Tenuta San Giaime, cantina siciliana situata a Gangi (Palermo), è stata inserita tra le “100 Eccellenze Italiane” selezionate da Forbes Italia e inserite nell’edizione 2020 della nuova Guida
L’App 4grapes di Bigot
Dopo oltre 10 anni di indagini sul campo e oltre 2.000 ettari di vigneti in tutto il mondo analizzati, "dall'Italia alla Crimea fino al Sud Africa", dice l'agronomo Giovanni Bigot, al Castello di Cigognola, di Gabriele Moratti, Bigot, che collabora con l’azienda, ha raccontato in cosa consista il neonato Indice Bigot
Dazi USA. Vinitaly dice NO
Oggi la missione per le procedura di consultazione dell’Ustr, che minacciano di allargare la lista dei prodotti a potenziale dazio aggiuntivo includendo tra gli altri anche vino, olio e pasta italiani
lI FRIULANO DEI CLIVI, FRA COLLIO E COLLI ORIENTALI
Mario Zanusso presenta Galea e Brazan, diverse interpretazioni del Friulano, due vini figli del terror
Vinitaly in Cina a giugno
L’edizione 2019, a cui prendono parte come espositori 55 aziende e importatori vinicoli di 12 province cinesi (elenco in allegato), coinvolge una città in più rispetto allo scorso anno e tocca nell’ordine Pechino (17 giugno), Zhengzhou (19 giugno), Xi’an (20 giugno) e Guangzhou (22 giugno). Per ogni tappa è stata realizzata una capillare attività di promozione offline... Continue Reading →