Vinitaly molto USA e Asia

Vinitaly si è chiuso con 93 mila presenze, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati.

Spumanti in vetta al Vinitaly 2023

Il consuntivo 2022 sulle vendite in Italia chiude a +1% (284 milioni di bottiglie consumate), di cui -3% sul circuito retail e +5% su quello ristorazione-bar. Una performance comunque da non sottovalutare, anche se i veri vincitori in Gdo risultano gli Charmat non Prosecco, in forte crescita in generale (+13%), ma soprattutto al discount (+22% annuo). I consumi interni di spumante hanno raggiunto un completo livello di maturità: nel 2022, la quota sul totale vino si è attestata al 13,5% (era al 9% nel 2015), con il Prosecco al solito grande protagonista delle vendite con il 44% di quota volume.

VinNatur al via

Nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2023 l'Area Margraf torna ad essere il punto di riferimento per i vini naturali con il VinNatur Tasting. L’edizione attuale è la diciottesima e segue l’importante kermesse Vi.Na.Ri. (Vignaioli Naturali Riuniti) che si è svolta lo scorso febbraio a Milano. Quella di Milano è stata una tappa importante,... Continue Reading →

Vinitaly 2023 al completo

Oltre 100mila mq al completo, 17 padiglioni tra fissi e tensostrutture, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni. Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore e, per la 55ª edizione, rafforza ulteriormente il piano di sviluppo dell’unica manifestazione che ha contribuito a segnare crescita e successo del vino italiano sui mercati internazionali.

GDO e Vini. Crescono le vendite, anche quelle on line

NELL’ANNO DEL COVID AUMENTANO LE VENDITE DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly – Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune  – Aumentano le vendite di vino on line – Le prospettive per il 2021 e l’analisi dei rappresentanti delle insegne distributive e delle cantine

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: