Oltre 100mila mq al completo, 17 padiglioni tra fissi e tensostrutture, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni. Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore e, per la 55ª edizione, rafforza ulteriormente il piano di sviluppo dell’unica manifestazione che ha contribuito a segnare crescita e successo del vino italiano sui mercati internazionali.
Vinitaly 2022 dal vivo!
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. E lo fa, per la rassegna numero 54 presentata oggi a Roma, incrementando ulteriormente il proprio posizionamento sui principali mercati della domanda di vino italiano, a partire da quelli più maturi fino agli emergenti.... Continue Reading →
Vinitaly si sposta
Anche il Vinitaly di Verona cambia data
Radici del Sud in Puglia
RADICI DEL SUD:
L’AUTOCTONO PROTAGONISTA A SANNICANDRO DI BARI
Lunedì 10 giugno apre al pubblico il Salone, dove degustare i migliori vini e oli del Sud Italia. Alle 19.30 conferenza sui vitigni autoctoni con la maison Tarlant
VINITALY: ORGANIC E DESIGN LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2019
La 53a edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati è sold out, nonostante l’aumento dellasuperficie netta disponibile, realizzato grazie a un nuovo layout della manifestazione. Tra le novità, il nuovo salone Vinitaly Design e l’Organic Hall. La Vinitaly Directory Official Catalogue & Business Guide amplia le lingue (da tre a nove) a disposizione dei buyer
L’OLIO GARDA DOP SU LINEA VERDE
La trasmissione di Rai Uno dedica una puntata al Lago di Garda. Grande risalto alla raccolta della olive DOP in un'annata particolarmente fortunata
Sol d’Oro Emisfero Nord a Verona
Fino al 19 febbraio in gara 360 campioni. Proclamazione dei vincitori della più importante competizione oleicola mondiale durante la seconda edizione EVOO Days, il forum di formazione, informazione e business per la filiera oleicola organizzato da Veronafiere-Sol&Agrifood. La diretta sul canale ufficiale Facebook di Sol&Agrifood
Olio Garda Dop in assaggio
Il 25 marzo 2018 all’Antica Cascina San Zago di Salò la prima edizione dell’evento nato per promuovere l’olio Garda DOP e i prodotti gardesani
Evoo Days 2018 a Verona la seconda edizione
Tutti i segreti dell'olio. Dal farlo al promuoverlo al venderlo
Radici del Sud 2018
Torna dal 5 all'11 giugno il multi evento dedicato ai prodotti da vitigno autoctono e agli oli extravergini del Mezzogiorno d'Italia