Il rebranding sottolinea il forte legame della tradizione del Prosecco con il territorio di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, e i consumatori italiani ritengono inscindibile il connubio fra il nome Asolo e il nome Prosecco
Il Prosecco Asolo cresce e colloca 4 milioni di bottiglie
L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un incremento di vendite del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. La più piccola delle tre denominazioni del mondo del Prosecco da gennaio a marzo ha collocato sul mercato 4 milioni di bottiglie contro i 3,6 milioni della chiusura trimestrale dell’anno scorso
ASOLO PROSECCO, VENDITE IN AUMENTO DEL 23% RISPETTO AL 2018
Ora puntiamo ai 15 milioni di bottiglie entro fine anno dichiara Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio di Tutela dell’Asolo Prosecco
Un Prosecco per tre
UNIVERSO PROSECCO: LE 3 DENOMINAZIONI A VINITALY Nel nuovo stand spazio alla discussione di temi legati alla storia, alla tutela e alla sostenibilità del territorio