Con l’accordo di sussidiarietà per la promozione dell’area del monte Baldo il Consorzio di tutela del Bardolino apre la strada alla valorizzazione dei tre distretti ritrovati Il Consorzio di tutela del Bardolinoentra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto Montebaldo, nonché... Continue Reading →
Arrivano i terroir del rosso Bardolino. Più corvina in percentuale
Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna. I 3 cru del Bardolino erano già noti alla fine dell'Ottocento. Già allora si conosceva l'esistenza di 3 sottozone, individuate dai commercianti di vino nel 1825 (trent’anni prima della classificazione dei Bordeaux, fatta nel 1855) e poi identificate geomorfologicamente da Giovanni Battista Perez nel 1900 nel volume “La Provincia di Verona ed i suoi vini”. Ai vini di queste macro-zone erano riconosciute alcune peculiarità organolettiche e qualitative, che però sfuggirono ai compilatori del disciplinare di produzione del 1968
All’Evo di Bardolino il premio Maculan
IL PREMIO MACULAN 2019 A SIMONE GOTTARDELLO DEL RISTORANTE EVO DI BARDOLINO
La sua composizione di gambero rosso, maialino e agrumi abbinata a I Capitelli Anselmi è il miglior abbinamento salato-dolce. Il piatto domenica 7 a Vinitaly (pad. 7, stand B3)
Il chiaretto a Bardolino
IL CHIARETTO CHE VERRÀ: A BARDOLINO SI SCOPRE UN INEDITO ROSÈ Lunedì 10 dicembre dalle 14.30 alle 19.30 appuntamento a La Loggia Rambaldi per degustare il Chiaretto di Bardolino prima dell'imbottigliamento
BARDOLINO: DEBUTTANO LA ROCCA, MONTEBALDO E SOMMACAMPAGNA
Un bollino assegnato dal Consorzio identifica i vini prodotti nelle tre sottozone secondo il nuovo disciplinare. Presentati a Verona con l'evento Bardolino CRU
Garda doc in barca
WINE EXPERIENCE: DEGUSTARE I VINI GARDA DOC A BORDO DI UN VELIERO Un brindisi con lo Spumante Garda DOC sul più antico veliero del Lago di Garda. Da lunedì 9 luglio a lunedì 10 settembre 2018 il Consorzio Garda DOC presenta Wine Experience, un calendario di nove appuntamenti per far vivere al pubblico l'esperienza di... Continue Reading →
Chiaretto al Vinitaly
IL CHIARETTO DI BARDOLINO ACCENDE I RIFLETTORI SUI ROSÉ ITALIANI DA UVE AUTOCTONE
A Vinitaly il Consorzio del Chiaretto di Bardolino ospita i vini di cinque territori del rosato. Martedì 17 due degustazioni aperte al publico
Chiaretto di Bardolino
Chiaretto di Bardolino in degustazione alla Dogana Veneta. 4 anni vendemmie
in degustazione alla Dogana Veneta. Appuntamento 11 e 12 marzo a Lazise con 140 rosé dei Consorzi del Chiaretto di Bardolino e della Valtènesi
Il Bardolino da 3 sottozone venete
Quella del 2017 è stata l'ultima vendemmia condotta secondo il vecchio disciplinare, prima della revisione che introdurrà le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna